Fai tesoro degli errori e anche dei possibili fallimenti perchè sono una fonte di apprendimento e innovazione.
Cito una frase attribuita al grande fisico Albert Einstein (e se non l’avete capito ne sono un estimatore 😊 ) …. che la ritengo vera sia nel lavoro che nella vita privata:
Una persona che non ha mai commesso un errore non ha mai provato nulla!
Chi non ha paura di sbagliare, ha il coraggio di sperimentare nuove soluzioni e di affrontare le sfide della vita. Chi invece si accontenta di ciò che sa o che ha già, non cresce mai e non scopre mai nulla di nuovo.
Così come essere una persona di successo non significa necessariamente non aver mai fallito. In realtà, molte persone famose hanno dovuto superare fallimenti e ostacoli per raggiungere il successo:
- Walt Disney: gli dissero che non aveva creatività dopo che il suo primo studio di animazione fallì !
- Steven Spielberg fu respinto due volte dalla scuola di cinema dell’Università della California del Sud;
- J.K. Rowling fu licenziata da un lavoro come segretaria e poi scrisse il suo primo libro di Harry Potter;
- Oprah Winfrey fu licenziata come reporter televisivo perché “non era adatta alla televisione”
Queste persone hanno dimostrato che il fallimento non è la fine del mondo, ma piuttosto un’opportunità per imparare e crescere.
Gagliardo, non trovate?
Un piccolo consiglio

Di recente, ho letto il libro di Mel Robbins “La regola dei 5 secondi”. Consigliatissimo !!
Tutto inizia dal suo fallimento che le ha dato la forza di costruire un percorso fantastico che l’ha proiettata ad essere un punto di riferimento come coach motivazionale ed è seguitissima in tutto il mondo. E il contenuto del libro ti da una carica incredibile e capisci che in soli 5 secondi puoi cambiare la tua vita.
Cito solo un pezzetto che lo trovo veramente bello:
“E’ questo il potere del coraggio quotidiano. Quando il cuore parla, rispettalo, conta alla rovescia e agisci. Un attimo di coraggio ti cambia la giornata. Una giornata ti cambia la vita. Una vita può cambiare il mondo.”
Torno a dire: fate tesoro degli errori e imparate da questi che sono la vostra fonte di apprendimento e innovazione.
Credete in voi e andate avanti con le vostre idee, i vostri sogni: date sfogo alla vostra immaginazione e al vostro potenziale 😉 !