Sorridi e Risolvi: l’arte di affrontare i problemi quotidiani

Studiare, lavorare, giocare ma …. Sempre con serenità e divertimento!!! Questo deve essere il tuo mantra quotidiano anche nelle difficoltà.

Ognuno di noi ha problemi quotidiani che gli si parano davanti e rompono i c…ioni, destabilizzano la tranquillità, ci fanno incazzare e perdiamo lucidità. Amen!

Io per primo, ero un campione di questa escalation, e invece di fermarmi per scaricare la tensione che facevo? Bravo, hai indovinato👏👏👏 !!!

Ci rimuginavo sopra e più ci pensavo più la tensione saliva. Diciamo un comportamento da pugile junior che sfida un campione su un ring con in palio 100.000€ per il vincitore. Possibilità di uscirne sani molto remota. È così che facevo.

Poi mi sono letto un po’ di libri, Feltrinelli e Amazon ringraziano per l’incremento di vendite.

E oltre a leggere i libri, ho osservato le persone intorno a me come reagivano. Alcuni direi un pelino eccessivi che, in confronto, la mia reazione era da chierichetto. Altri invece usavano la tecnica del rimbalzo o se preferite muro di gomma o meglio ancora usavano l’acronimo SGC ( precisazione culturale: SGC col significato romano 😉 …. Se non hai capito l’acronimo, ti do un indizio Sti Gran Ca**i).

E che gli vuoi rimproverare a quest’ultimi?

Forse eccessivo ma nella sostanza vincente. Vivi il momento e non vivere con la speranza del passato e con quello che forse arriverà nel futuro.

Prendi i problemi come una opportunità e non farti travolgere da questi. Se c’è un fatto che destabilizza il tuo equilibrio, fermati un attimo. Pensa ad altro e poi con la calma trova il modo di risolverlo guardando il problema da tutte le angolature possibili. Perché forse la soluzione è proprio davanti a te ma non riesci a vederla.

Hai mai sentito parlare dell’anedotto delle due sorelle che avevano la necessità di un arancio ma ce n’era uno solo disponibile e stavano litigando per chi lo prendeva?

L’epilogo non è quello del Cavalliere Nero (guarda la barzelletta che è uno spasso).

Ti racconto la storiella.

Due sorelle litigano per l’unica arancia rimasta. Arriva la mamma che, per risolvere il litigio, taglia l’arancia a metà e ne da un pezzo alla prima e un pezzo alla seconda. Ha risolto? Seeeeeee lallero … insoddisfazione pura!

Ed ecco la nonna, saggezza pura, che chiede a ciascuna: perchè ti serve ?

La prima risponde che vuole il succo e l’altra la buccia per fare una torta… Così, spreme l’arancia per la prima e grattugia la buccia per la seconda: bingo, tutti felici !

Ecco perché è importante guardare il problema da punti differenti oltre che parlarsi per chiarirsi. Ma questo secondo punto è un altra cosa.

Affrontare i problemi quotidiani può essere una sfida, ma ci sono strategie che possono aiutarti a gestirli in modo più efficace.

Intanto riconosci il problema, in modo che lo analizzi e cerchi di capire se è critico oppure banale e di facile soluzione.

Mantieni sempre la calma e se non trovi una soluzione immediata … prenditi una pausa e analizzalo sotto diverse prospettive magari confrontandoti con un amico o un famigliare di cui ti fidi. Parlarne ti aiuta.

Fai leva anche sulla tua esperienza che può darti spunti interessanti.

Trova la soluzione e agisci, mettila subito in pratica e ti sentirai sollevato!

Ricorda che affrontare i problemi è una parte naturale della vita e sviluppare buone strategie di problem solving può migliorare la tua capacità di gestire le sfide future.

Torna in alto