Eh si, dall’alto dei miei 60 anni, sono soprannominato boomer dai miei figli e voglio proprio raccontarvi come spero di trascorrere il resto della mia vita.
Sono tutti spunti che sto verificando ora: idee, fantasie, sogni che possono darti la scintilla alla trasformazione e al completo restyling della tua vita. Non so se rendo!
Ecco quello che troverai in questo articolo:
Chi sono e che voglio: una semplice storia proprio come la tua
Chi sono io. Un dipendente di un azienda con un trascorso di passione per quello che ho fatto e di come l’ho fatto. Incontrando ogni giorno persone fantastiche con cui mi sono confrontato e scambiato energia vitale per affrontare al meglio il percorso lavorativo…e beninteso, non sempre le persone incontrate sono state un gioiellino di simpatia ed empatia però sono state sempre elemento di crescita. Stimoli che mi hanno accompagnato rendendo gradevole e apprezzabile quello che facevo con un bilancio positivo tra fatica e risultati ottenuti.
Ma è ora di cambiare. Sono entrato in quella fase in cui diventi più realista, intransigente e meno tollerante alle sollecitazioni esterne se queste non sono in linea con le tue aspettative.
Per questo non sopporto più la routine quotidiana che mi impone questo lavoro, affrontare sempre gli stessi problemi, le stesse richieste e le stesse discussioni!
Ed ecco che emerge dall’inconscio quel bel CIAONE che ti far stare bene e ti da le energie per affrontare IL CAMBIAMENTO !
Ti ci ritrovi in quello che sto dicendo … ?
Basta inseguire il cambiamento per il tuo successo
Lo so, lo so. Ti stai domandando, ma dove vai a 60 anni? Semplice, dove ti porta il cuore ed il cervello 😉
E sono convinto che ce la puoi fare. Così come hanno fatto tanti altri.
Alcuni esempi di persone famose che hanno raggiunto il successo in età avanzata, dimostrando che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni.
- Colonel Sanders, che ha fondato la catena di fast food KFC all’età di 65 anni
- Grandma Moses, che ha iniziato a dipingere a 78 anni e ha raggiunto il successo come artista
- Nonna Italia Melli, che a 90 anni per il suo compleanno si è lanciata col paracadute. Ma ha iniziato questa attività a 74 anni dopo essere andata in pensione! Aveva da sempre questa passione che, per ragioni economiche, ha rimandato. Ma come ha avuto l’opportunità, l’ha fatto. Alla grande direi ! Bello un passaggio della sua intervista, parla di volere ancora una “vita piena di avventure e sorprese”.
Che ne dici? Sii sincero, ti sei sentito elettrizzato. Ogni volta che ne leggo una rimango a bocca aperta e penso che l’unico limite sono io !
Ma invece, raccontami di te, che magari hai già avuto modo di provare la trasformazione e hai voglia di condividere la tua impresa… non importa quanto grande sia. E’ sempre qualcosa di straordinario.
Sarebbe bello, utile, interessante.
Se vuoi, io ci sono, scrivimi! Sono pronto ad ascoltarti e, se opportuno e lo vuoi, a pubblicare la tua storia su questo blog.
Ma quanti siamo ?
Noi boomer intendo !!
Il panorama globale si sta evolvendo e la longevità è una caratteristica distintiva del nostro tempo. Analizziamo gli aspetti affascinanti di questo cambiamento demografico.
Vivere più a lungo, è questo notevole trend osservato in tutti i paesi, indipendentemente dal loro status economico.
Iniziamo con un po’ di statistiche (per approfondimenti Ageing | United Nations, Our World in Data):
- Entro il 2030, circa una persona su sei (circa il 16%) nel mondo avrà un’età superiore ai 60 anni (oggi invece siamo circa il 10%);
- La quota della popolazione in questo gruppo di età dovrebbe aumentare da 1 miliardo (al 2020) a 1,4 miliardi;
- Guardando al 2050, la popolazione mondiale di persone di età superiore ai 60 anni raddoppierà, raggiungendo un impressionante 2,1 miliardi;
- Inoltre, il numero di individui di età superiore ai 80 anni è previsto triplicare, raggiungendo 426 milioni (circa il 20% degli over 60) entro il 2050.
Si vive più a lungo, è il notevole trend osservato in tutti i paesi, indipendentemente dal loro status economico.
Questo offre opportunità e sfide non solo per gli individui anziani e le loro famiglie, ma anche per le società nel loro complesso. Pensate solo al patrimonio di esperienza e conoscenza che tutti noi abbiamo e che possiamo rendere disponibile !
Rappresentiamo un gruppo straordinario ed eterogeneo, ciascuno con esperienze e storie uniche da condividere. Questo ci permette di contribuire con saggezza, resilienza e vitalità alle nostre comunità con un impatto enorme … diamoci dentro, abbiamo un altra vita davanti a noi 😜
